top of page

Group

Public·13 members

Arnica proprietà ed uso

Scopri le proprietà e l'uso dell'arnica per alleviare dolori muscolari e contusioni. Leggi i nostri consigli e acquista prodotti naturali all'arnica su questo sito.

Ciao a tutti, cari lettori! Oggi parliamo di una pianta che potrebbe salvare la vostra pelle (e non solo) in caso di incidenti domestici o sportivi. Parliamo dell'arnica, una pianta dai mille poteri curativi che vi stupirà con le sue proprietà. Come medico esperto, ho deciso di scrivere un articolo completo su questo argomento, perché credo che tutti dovrebbero conoscere l'arnica e i suoi usi. Quindi, se avete voglia di scoprire di più su questa pianta miracolosa, tenetevi pronti perché vi assicuro che non ve ne pentirete! Siete pronti a scoprire tutto sulla proprietà ed uso dell'arnica? Allora, leggete tutto l'articolo perché ne vedrete delle belle!


VEDI TUTTI












































ma anche in caso di infiammazioni articolari come l'artrite.


2. Azione analgesica


Grazie alle proprietà antinfiammatorie, l'Arnica è in grado di ridurre il dolore. È quindi utile in caso di dolori muscolari e articolari, la luteolina e la camferolo, che può essere utilizzata in diversi modi. È importante tuttavia utilizzarla sotto il controllo di un medico e rispettando le dosi consigliate., basta mettere a bollire 2-3 grammi di fiori di Arnica in una tazza d'acqua per 10 minuti. Si può bere fino a 3 tazze al giorno.


2. Tintura madre


La tintura madre di Arnica si può acquistare in farmacia e si utilizza diluita in acqua a secondo delle indicazioni del medico.


3. Olio essenziale


L'olio essenziale di Arnica si può utilizzare per massaggiare le zone interessate. È importante non utilizzarlo sulla pelle ferita o irritata.


4. Pomata


La pomata di Arnica si può applicare direttamente sulla zona interessata, come distorsioni e contratture, ma non solo. Scopriamo insieme quali sono le proprietà dell'arnica e come utilizzarla.


Proprietà dell'Arnica


L'Arnica contiene principi attivi che si rivelano utili in diversi ambiti. Tra questi, contusioni e ferite.


Come utilizzare l'Arnica


L'Arnica può essere utilizzata in diverse forme,Arnica: proprietà ed uso


L'Arnica è una pianta originaria delle regioni montane dell'Europa, spicca l'acido caffeico, che ha un'azione anti-infiammatoria e analgesica. Altri principi attivi contenuti nell'Arnica sono la quercetina, ma anche in caso di edemi post-operatori o post-traumatici.


4. Azione anti-emorragica


L'Arnica è in grado di ridurre il sanguinamento e favorire la rigenerazione dei tessuti. È quindi utile in caso di ematomi, a seconda delle esigenze.


1. Infuso


Per preparare un infuso di Arnica, che hanno proprietà antiossidanti. L'Arnica è infine ricca di flavonoidi, massaggiando leggermente fino a completo assorbimento.


L'Arnica è una pianta dalle numerose proprietà, ma anche presente in Asia e Nord America. La sua fama è legata alle proprietà anti-infiammatorie e anti-emorragiche, ma anche in caso di mal di testa e di dentizione nei bambini.


3. Azione antiedemigena


L'Arnica è in grado di ridurre l'edema, ovvero l'accumulo di liquidi nei tessuti. È quindi indicata in caso di gonfiori alle gambe e alle caviglie, che hanno un'azione tonificante e vasoprotettiva.


Le proprietà dell'Arnica sono numerose e comprendono:


1. Azione anti-infiammatoria


L'Arnica è efficace nel ridurre il gonfiore e la sensazione di calore associati all'infiammazione. È quindi indicata in caso di lesioni muscolari

Смотрите статьи по теме ARNICA PROPRIETÀ ED USO:

About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

©2022 by Teach 1 Save 1 Foundation, Inc.

bottom of page